Come fare i graffiti
- Britney Mizumi
- 14 nov 2022
- Tempo di lettura: 2 min
I graffiti sono disegni o scritture incisi sulle mura e sono una delle più antiche forme d' arte create dall'uomo. Possiamo ricreare l'effetto dei graffiti anche oggi in maniera semplice, veloce ed efficace. Vediamo ora come fare i graffiti.

fase preparatoria
materiale occorrente:
un foglio di carta bianca (preferibilmente un cartoncino)
pastelli a cera
uno stuzzicadenti
Per creare graffiti su carta, prendete il foglio e coloratelo interamente con un pastello a cera nero se volete che i graffiti siano ben visibili (se invece volete ottenere un effetto più realistico usate un pastello ocra e uno marrone, prima passate uno strato di color ocra e poi quello marrone). Finito uno strato di colore passatene un altro e un altro ancora, strato su strato fino a quando tutto il foglio non sarà completamente saturo di cera.
creazione dei graffiti
Ora è arrivato il momento di iniziare a creare i graffiti veri e propri: prendere un comune stuzzicadenti (o qualunque altro oggetto appuntito come una penna scarica, uno spillo, ecc.). Cominciate a scrivere, disegnare o scarabocchiare tutto ciò che vi suggerisce la vostra fervida fantasia sulla superficie cerosa creata in precedenza. Potete, ad esempio, raffigurare scene di vita quotidiana proprio come facevano i nostri antenati oppure semplicemente creare il ritratto di un vostro familiare o amico. Mano a mano che gratterete via la cera in eccesso, comparirà il vostro graffito fatto in casa in tutto il suo splendore e potrete addirittura appenderlo come se fosse un quadro. Se volete realizzare un disegno più complesso, potete creare uno stencil da applicare sul graffito in modo da riprodurre l'immagine esatta dello stencil da voi scelto. Un metodo alternativo e molto divertente per creare graffiti particolarmente adatto ai bambini è quello di creare graffiti in plastilina: create una lastra simile ad una tavoletta d'argilla con la plastilina color marrone o grigia e sbizzarritevi a inciderla con lo stuzzicadenti, il bello di questa tecnica è che si può rimodellare la plastilina e ricominciare da capo per creare graffiti sempre nuovi.
Commenti