Il sistema solare
- Britney Mizumi
- 18 nov 2022
- Tempo di lettura: 2 min

Il sistema solare è composto da un insieme di pianeti che orbitano attorno al Sole, ognuno a distanze differenti.
Mercurio
Il più vicino al Sole.
Su mercurio si raggiungono temperature estreme, infatti il lato illuminato arriva fino a 430 C. Essendo piccolissimo possiede una scarsa forza gravitazionale e una piccola atmosfera composta da elio.
Venere Pianeta dall'aspetto desertico, ricchissimo di montagne e altopiani. È ricoperto da uno strato di nubi che formano una sorta di scudo impedendo al calore di disperdersi all'esterno; la temperatura della superficie venusiana arriva a 500 C circa. La sua atmosfera è costituita da anidride carbonica, e in piccole dosi, vapore acqueo e ossigeno.
Terra Unico ad ospitare la vita. È costituita da un nucleo interno composto da ferro e nichel, dalla crosta lo strato più esterno formato da rocce e silicati di alluminio e dal mantello secondo strato composto da silicati di magnesio . Possiede un satellite, la Luna.
Marte "il pianeta rosso" soprannome dovuto al particolare colore del suolo. Ha due satelliti Phobos e Deimos. Il suolo di Marte è caratterizzato dalla presenza di canyon, vulcani, altopiani e vaste pianure. L' acqua è presente solo allo stato solido o sotto forma di vapore. L' atmosfera marziana è composta da anidride carbonica, ma anche azoto e altri gas.
Giove Il più grande di tutto il sistema solare. Pianeta gassoso è dotato di un nucleo roccioso La temperatura di Giove si aggira attorno ai -150 C. L' atmosfera è costituita da elio, idrogeno, metano, ammoniaca, idrocarburi e vapore acqueo.
Saturno
Secondo per grandezza, è noto per i suoi anelli che si dice siano frammenti di satelliti del pianeta. Ha circa venti satelliti piccolissimi, il più grande è Titano.
Possiede un nucleo roccioso.
La sua atmosfera si compone di idrogeno, metano, ammoniaca.
Urano Circondato da ben dieci anelli. Possiede tanti satelliti Titania, Umbriel, Ariel, Miranda e Oberon. è costituito da un nucleo roccioso. La sua temperatura arriva a -200 C ed è composto da ghiaccio, ammoniaca e idrogeno.
Nettuno
Pianeta ghiacciato con i suoi -220 C di temperatura, attorno a lui orbitano Tritone e Nereide i suoi satelliti. Il suolo è composto di ammoniaca e metano ghiacciato anch' esso dotato di nucleo roccioso. L' atmosfera è invece costituita da idrogeno.
Plutone Il più lontano dal Sole e anche il più piccolo. Di questo pianeta si sa poco, possiede un satellite chiamato Caronte ed è stato declassato nel 2006.
Comments